Famiglia felice

Che cos’è davvero la Felicità? Può essere che ti sia capitato di porti questa domanda, un po’ come capita per domande del genere ‘cosa ci facciamo a questo mondo’ e ‘cosa c’è dopo la vita’; ma la domanda più importante è: la Felicità si può insegnare?

La risposta è Sì, e proprio perché è possibile insegnarla significa che è fondamentale farlo il prima possibile, ovvero partendo dai bambini. Ecco che il ruolo del genitore diventa di importanza fondamentale.

Felicità significa – nella vita – fiorire, realizzare il proprio Sè, saper gestire le difficoltà che si incontrano senza soccombere, sviluppare resilienza, risorse personali e relazioni soddisfacenti.

Fondamentale è comprendere che la Felicità non dipende dalle circostanze esterne della vita, ma dallo stato della mente e dalla consapevolezza.

Cosa dice la ricerca scientifica sulla Felicità?

La Felicità fa bene alla salute e viceversa. Una revisione di centinaia di studi mostra prove convincenti che le persone più felici hanno una salute generale migliore e vivono più a lungo dei loro coetanei meno felici.

L’americano Shawn Achor, grande fautore della psicologia positiva, afferma che quando il nostro cervello è in uno stato positivo è il 31 % più produttivo di quando è in uno stato negativo, stressato o indifferente.

Gli psicologi dell’università di Hertfordshire hanno scoperto, grazie a una ricerca su 5000 persone, che la caratteristica che correla di più con l’essere felici e soddisfatti nella vita è l’accettazione di sé.

La Felicità non è un concetto “romantico”, che o ti capita o non ti capita, non è qualcosa di casuale o una fortuna (a parte le condizioni ambientali di nascita che non possono essere scelte!) ma qualcosa che si può costruire passo passo nella propria vita. Questo vale quindi per l’adulto/genitore, quanto per un bambino. È particolarmente importante che i genitori comprendano questo concetto per poter aiutare i propri figli a diventare più felici.

L’impegno di Metamorfosi per la Felicità

Ecco perché noi di Metamorfosi abbiamo deciso di sviluppare un per-Corso con lo scopo di aiutare i genitori non solo ad aumentare la loro Felicità, ma soprattutto quella dei loro figli.

I genitori possono infatti – grazie al corso – garantire ai propri figli un futuro più sereno e fornire loro strumenti per vivere meglio il presente affrontando meglio le quotidiane difficoltà.

Scopri di più sul corso

Questo non significa immaginare che i figli saranno felici continuamente, tutto il tempo: questo non succede a nessuno perché la Felicità, come le emozioni e gli stati mentali, è fluttuante, significa piuttosto insegnargli alcune competenze per rafforzare la loro resilienza sociale ed emotiva fornendogli una cassetta degli attrezzi cui attingere quando si trovano ad affrontare momenti difficili o vogliono aumentare la Felicità nella loro vita.

Continua a leggere la parte 2, dove troverai anche gli esercizi