Fino alla prima metà del ‘900, si pensava che l’intelligenza fosse una capacità unica e misurabile in tutti gli individui.
Gli studi dello psicologo Howard Gardner e la pubblicazione del suo libro Frames of Mind nel 1983 contribuirono a scardinare questa visione e introdussero la Teoria delle Intelligenze Multiple, secondo la quale non esiste un’unica facoltà di intelligenza ma diverse forme di questa, ognuna indipendente dalle altre.
La teoria di Gardner è stata quindi una vera e propria rivoluzione rispetto all’approccio classico allo studio dell’intelligenza: tutti gli esseri umani possiedono diversi tipi di intelligenze ma ogni persona è caratterizzata dalla propria particolare “miscela” o “talento”.
Questo spiegherebbe il fatto che alcune persone manifestano una spiccata intelligenza in un ambito ma non si dimostrano altrettanto capaci in un altro (ad esempio riescono bene in quello matematico ma faticano nei rapporti interpersonali oppure hanno un particolare talento musicale ma sono meno bravi nell’esprimersi a parole).
Quali sono queste otto intelligenze?
La prima è l’Intelligenza Visuo-spaziale: le persone con un’intelligenza spaziale molto sviluppata generalmente hanno un buon senso dell’orientamento, leggono con facilità mappe o cartine, riconoscono facilmente i volti delle persone e hanno una buona memoria visiva.
Intelligenza Linguistico-verbale: le persone con intelligenza linguistico/verbale sviluppata imparano presto a leggere, a parlare e a scrivere. Amano leggere, scrivere, di solito si esprimono molto bene e non fanno fatica a comprendere testi complessi.
Intelligenza Logico-Matematica: chi ha quest’Intelligenza particolarmente spiccata risolve facilmente problemi astratti, fa calcoli velocemente e stabilisce relazioni quantitative.
Intelligenza Corporeo-Cinestesica: con un livello alto di questa forma di Intelligenza si ha una consapevolezza del proprio corpo molto precisa, una buona coordinazione e ci si muove con molta fluidità.
Intelligenza Musicale: chi ha un’Intelligenza Musicale molto sviluppata è una persona che ha spesso una melodia in testa, che sente molto il ritmo e che non ha alcuna difficoltà a memorizzare canzoni e a ripeterle. Inoltre molto spesso è naturalmente portato a suonare uno strumento musicale.
Intelligenza Interpersonale: Le persone con questa intelligenza hanno una grande capacità di comprendere le emozioni, le necessità e le intenzioni delle altre persone. Normalmente non hanno problemi a relazionarsi e ad assumere il ruolo di leader.
Intelligenza Intrapersonale: chi ha un’intelligenza intrapersonale molto sviluppata è solitamente molto in connessione con se stesso, è consapevole delle sue emozioni, dei suoi pensieri e delle sue percezioni, quindi delle sue caratteristiche e questo gli permette di conoscersi in profondità.
Intelligenza Naturalistica: l’Intelligenza Naturalistica è delle persone che hanno la capacità di comprendere l’ambiente naturale e che si trovano particolarmente a loro agio nella Natura. Spesso distinguono le piante, gli animali e sono molto amanti della Natura in generale.
Ti sei particolarmente ritrovato in una di queste?
È importante capire quali sono le intelligenze più sviluppate in ciascun individuo. Lo puoi fare iscrivendoti al videocorso “Imparare la Felicità” e saprai di più sulle Intelligenze Multiple, uno dei moduli è basato proprio su questa teoria. Ti spiegheremo anche come ti possono essere utili per migliorare te stesso e crescere tuo figlio.